Il Consiglio nazionale del Notariato ha pubblicato in questi giorni i dati statistici relativi ai rogiti notarili effettivamente registrati nei primi due mesi del 2023. Che cosa sta succedendo?
IN CALO GLI ACQUISTI PRIMA CASA
Nei primi 2 mesi del 2023, rispetto allo stesso periodo nel 2022, il calo delle compravendite è stato del 2.7%, ma in realtà il mercato ha iniziato a frenare decisamente solo a Febbraio, con un -8,68% circoscritto a quelle 4 settimane del mese.
Il calo compravendite 2023, riguarda proprio le abitazioni principali degli italiani.
Gli acquisti prima casa sono arretrati del 6% e del 24% per quanto riguarda gli immobili nuovi di costruzione.
IN AUMENTO IL MERCATO DELLA SECONDA CASA
IN CALO I MUTUI PRIMA CASA
BUONE NOTIZIE PER I FINANZIAMENTI UNDER36
Nonostante i cali e gli andamenti negativi, sul fronte finanziamenti ci sono buone notizie. Nella fascia compresa tra 18 e 35 anni, il dato finale relativo ai mutui dovrebbe chiudere con un rialzo delle erogazioni del 9%.
Questo grazie alla proroga delle agevolazioni fiscali come il Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa per gli Under36 con Isee non superiore a 40mila annui, che può concedere una garanzia statale fino ad un massimo dell’80% della quota capitale del finanziamento.
La misura era stata prorogata da Marzo a Giugno, ma ora la scadenza sta per essere allungata fino al 30 Settembre.
Se stai pensando di vendere casa o compare casa saremo noi ad aiutarti.
Passa da noi in Agenzia per una chiacchierata senza impegno.