• 051 801520
  • info@immobiliarebonini.com
  • Lun - Ven 09.00 - 12.30 | 15.30 - 19.00 | Sab: 09.00 - 12.30
Facebook-f
bonini immobiliare
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IMMOBILI
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IMMOBILI
  • SERVIZI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Acquisto, Informazioni utili

Mutui 2023: 5 consigli dall’Associazione Bancaria Italiana

  • Luglio 20, 2023

L’attuale situazione economica e la crescita dei tassi d’interesse con relativo aumento delle rate dei mutui a tasso variabile sta mettendo in difficoltà molti cittadini.

Ecco qui alcuni consigli dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana) per affrontare l’impatto dell’aumento dei mutui. 

RIVOLGITI ALLA BANCA

Non aspettare l’ultimo momento per andare a parlare in banca. 

Aprire un dialogo con il proprio istituto bancario consentirà di valutare per tempo le possibili soluzioni. 

L’Abi sottolinea che ogni banca è tenuta a fornire tutte le informazioni necessarie ai clienti per comprnedere al meglio le possibilità d’azione.   

 

PROLUNGA LA DURATA DEL MUTUO

 Dopo aver aperto un dialogo costruttivo con la propria banca, il consgilio è quello di chiedere un prolungamento del mutuo per diluire nel tempo l’effetto dell’incremento dei tassi d’interesse sulla rata. 

OPTA PER UNA REVISIONE O SURROGA DEL CONTRATTO

Chiedi alla banca una revisione anche delle altre condizioni del prestito, optando per una surroga del mutuo: la possibilità di trasferire gratuitamente il mutuo in un’altra banca effettuando le necessarie modifiche contrattuali. 
mutui 2023

ACCEDI AL FONDO GASPARRINI 

Un’altra opzione è quella di accedere al Fondo Gasparrini: fondo di solidarietà che permette di sospendere il pagamento della rata relativo alla prima casa fino ad una durata massima di 18 mesi. 

TRASFORMALO IN TASSO FISSO

Un’altra possibilità è quella di trasformare il tasso variabile in tasso fisso. A garantirlo è la legge di Bilancio per il 2023 che ha posto l’obbligo per le banche di operare la trasfomazione. 

Le condizioni da seguire sono: 

– richiesta esplicita del titolare del mutuo, 

– l’assenza di ritardo nei pagamenti per i mutui di importo fino a 200.000€

– l’ISEE del mutuatario non deve superare i 35.000€ 

  •  

Se stai pensando di vendere casa o compare casa saremo noi ad aiutarti.

Passa da noi in Agenzia per una chiacchierata senza impegno. 

CONTATTACI
PrecedentePrecedenteCompravendite 2023 in calo: cosa sta succedendo?
SuccessivoVendita da privato: gli errori da non fareSuccessivo

Immobiliare Bonini | Via Bissolati 39 Budrio | Tel 051 801520 | info@immobiliarebonini.com

PRIVACY POLICY

Facebook-f
Compravendite 2023 in calo: cosa sta succedendo? compravendite in calo 2023 Vendita da privato Vendita da privato: gli errori da non fare

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
9 Luglio 2025 mercoledì!
Immobiliare Bonini
  • Accedi
Password Dimenticata?