Vendere casa è un passo molto importante che richiede tanta attenzione ed energia per poter avere tutte le carte in regola e vendere/comprare senza preoccupazioni. Ma quali sono i documenti necessari per una corretta compravendita? Quali documenti deve fornire il compratore? E quali il venditore?
1. Documenti da parte di entrambi
Per iniziare è fondamentale possedere i documenti che attestino la vostra identità e il vostro stato civile. Facciamo riferimento a: documento d’identità comprensivo di codice fiscale, copia del permesso di soggiorno per i cittadini extra-europei, l’atto matrimoniale o il certificato di stato libero, eventuali accordi di convivenza e/o matrimoniali.
2. Documenti da parte dell’acquirente
L’acquirente dovrà fornire eventuali atti di compravendita della precedente abitazione comprensivi di fattura se si è acquistato l’immobile come prima casa. Inoltre, dovrà fornire anche tutta la documentazione inerente i mezzi di pagamento.
3. Documenti da parte del venditore
Il venditore ha il compito molto importante di fornire tutte le informazioni e le documentazioni inerenti all’immobile. Nello specifico: documenti di proprietà (acquisto, eredità, etc), documenti catastali della casa (planimetria, certificato di agibilità), copia preliminare di vendita, documenti fiscali in atto (eventuali ipoteche), regolamento di condominio e attestato di prestazione.
Noi di Bonini possiamo aiutarti nel reperire tutta la documentazione necessaria senza doverti preoccupare di nulla.
Se stai pensando di vendere casa, saremo noi ad aiutarti per venderla prima senza svalutarla.
Passa da noi in Agenzia per una chiacchierata senza impegno.